Gianna Avellis, Chair of ITARSA and Delegate of Women20 Italy, represented ICoRSA and ITARSA in the Women20 Summit 2024 in Brazil, along with Lucia Martinelli, member board of ITARSA and Delegate of Women20 EU, representing EPWS. Sveva Avveduto, member board of ITARSA and Delegate Women20 Italy, representing Donne & Scienza in W20, participated online.
Il Women20 Summit 2024 si è tenuto a Rio de Janeiro, Brasile, dal 30 Settembre al 2 Ottobre 2024 ed è stato un incontro molto costruttivo in quanto il Women20 ha invitato col suo Comunicato i leader del G20 a:
▪ Attuare azioni per raggiungere l’emancipazione economica delle donne e gli impegni di uguaglianza di genere concordati nelle ultime nove dichiarazioni dei leader del G20;
● Attuare l’impegno di Brisbane del 2014 (25×25) per ridurre del 25% il divario di partecipazione delle donne alla forza lavoro entro il 2025. Secondo il rapporto ILO/OCSE del 2024, solo la metà dei membri del G20 raggiungerà l’obiettivo di Brisbane.
● Attuare ulteriori impegni concordati per promuovere l’uguaglianza delle donne, tra cui: (a) dimezzare il divario di genere digitale entro il 2030, (b) aumentare la partecipazione delle donne in STEM (scienza, tecnologia, ingegneria e matematica), (c) attuare il codice finanziario delle donne imprenditrici (WE), (d) porre fine alla violenza contro le donne e (e) investire in protezione sociale, infrastrutture e servizi di assistenza.
Infatti le AREE PRIORITARIE DEL WOMEN20 2024 in cui identificare le azioni raccomandate ai Leader del G20 da includere nella Dichiarazione Finale del G20, sono cinque come segue:.
1. IMPRENDITORIALITA’ FEMMINILE: ACCESSO A FINANZIAMENTI, CAPITALI E MERCATI
2. CARE ECONOMY –
L’assistenza non retribuita, in base ai dati disponibili sull’uso del tempo, è stata stimata dall’OIL pari al 9% del PIL globale, ovvero circa 11 trilioni di $ USD.
3. DONNE NELLE SCIENZE STEM
4. DONNE E GIUSTIZIA CLIMATICA
5. FINE DELLA VIOLENZA CONTRO DONNE E RAGAZZE
In particolare Gianna Avellis, Lucia Martinelli e Sveva Avveduto habnno lavorato nei gruppi di lavoro relativi alle due aree tematiche DONNE NELLE SCIENZE STEM e GIUSTIZIA CLIMATICA.